CHI SIAMO

La Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale si è costituita nel 1969 dalla confluenza delle preesistenti Facoltà Teologica Napoletana, erede della Facultas Theologiae presente nell’Università Fridericiana dal suo nascere (1224), e della Facoltà Teologica San Luigi, affidata alla Compagnia di Gesù.

LA NOSTRA MISSIONE

Il nostro obiettivo è creare un programma che coinvolga e interessi ogni singolo studente. Ci impegniamo a rendere l’apprendimento stimolante, aiutando gli studenti a superare le sfide e realizzare gli obiettivi preposti in un ambiente attento e collaborativo. Uno dei modi migliori per arricchire l’esperienza formativa

LE NOSTRE SEDI

edu2

La Congregazione per l’Educazione Cattolica esprime e traduce in atto la sollecitudine della Sede Apostolica circa la promozione e l’ordinamento dell’educazione cattolica.

ave

Agenzia della Santa Sede per la Valutazione
e la Promozione della Qualità delle Università e Facoltà Ecclesiastiche
(AVEPRO)

chiesa

 La Curia è l’insieme ordinato delle persone e degli organismi che aiutano l’Arcivescovo nel governo dell’Arcidiocesi, prestando un servizio qualificato alla Chiesa di Napoli.

Francesco: “La guerra è sempre una sconfitta, chiediamo la pace”

Ancora un appello dal Papa per i Paesi in guerra, insieme all’invito a “non dimenticare” i territori colpiti dalle violenze ea continuare a pregare per la pace. Il Pontefice ricorda il mandato di Giovanni Paolo II a “proteggere la vita in ogni fase del suo sviluppo: dal concepimento fino alla morte naturale”. In Aula Paolo VI l’esibizione del CircAfrica tra musica, balli, numeri acrobatici e anche due elefanti animatronics: “Grazie ai circensi perché ci fanno ridere”